Si è da poco conclusa la sessione di registrazione di Stefano Battaglia Standards Quartet al Tube Recording Studio. Il suo album “The Best Things in Life are Free” edito Emme Record Label può essere sintetizzato come un viaggio nella tradizione americana del Free Jazz e un omaggio ai grandi spiriti di Ornette Coleman e Paul Motian. Oltre al contrabbassista e
RaiNews 24 | Rosario Giuliani “Tribute To Bird” #intervista
Su RaiNews24 spazio per “Tribute to Bird”. Un viaggio nell’immaginario e nella poetica di Charlie Parker, nato dalla collaborazione artistica del sassofonista Rosario Giuliani e del pianista Pietro Lussu.Non un semplice omaggio al genio di uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, bensì un tuffo nella sua idea di musica. A partire dal concetto di spazio. Come Rosario
Il Manifesto | Se il vinile si tinge di jazz #recensione
Irene of Boston. Conversation avec Corto Maltes è l’ultima fatica discografica di Francesco Cafiso, trombettista “ambasciatore del jazz italiano nel mondo”. L’album realizzato tra Londra, Fara in Sabina (nel nostro Tube Recording Studio) e Palermo, è in distribuzione in triplice veste: cd, digitale e vinile. Quella del longplaying rispetto al cd, sembra essere una rivincita che sta spingendo storiche etichette a pubblicare in questo
Hai davvero composto qualcosa di originale? #doyouknowthissong
Hai davvero Composto qualcosa di Originale? Se stai pensando a cosa risponderci, ti diciamo che la domanda è particolarmente semplice, non ti stiamo chiedendo la luna. Sei un songwriter, un artista con un progetto inedito, rientri in un genere indipendente? Ci basta sapere davvero poco, in particolare, se hai composto brani originali, e se ti va di farceli ascoltare, sei
Rita Marcotulli, Piano Solo, l’8 Marzo.
Giornata Internazionale della Donna 2021. Rita Marcotulli in concerto In occasione della giornata internazionale della Donna l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi presenta Rita Marcotulli, pianista e compositrice italiana, in concerto. Il concerto online verrà trasmesso sul canale Youtube dell’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, lunedì 8 marzo alle ore 20.00. Il concerto sarà introdotto da un benvenuto da parte della nuova
E’ Online il videoracconto di Child’s Eyes, album di Giovanni DI Carlo
Un disco moderno, spontaneo che unisce jazz, musica classica con una particolare attenzione alla melodia e al colore del suono. Questa l’essenza di A Child’s Eyes disco d’esordio del chitarrista Giovanni di Carlo in distribuzione per la Emme Record Label dal mese di Gennaio 2021. Un progetto dal sapore internazionale che unisce diversi linguaggi al quale hanno partecipato il pianista belga/olandese